La ricetta del pane cafone o pane di Camaldoli, un pane tipico napoletano, saporito e con una grande storia alle spalle.
La ricetta della glassa al cioccolato, un modo semplice con pochi passaggi precisi per ottenere una decorazione lucida e omogenea.
La ricetta dei marron glacé, un dessert prezioso, che si prepara anche in casa con un po' di pazienza con questo procedimento semplificato.
La ricetta dei pici, un primo piatto toscano molto povero e molto semplice, che si prepara facilmente e che si presta a molti condimenti.
La ricetta degli agretti in padella, un contorno sfizioso che si prepara in 5 minuti con un tipico germoglio primaverile.
La ricetta della marmellata di arance con il Bimby è una conserva che si prepara in meno di mezz'ora, decisamente aromatica e con una consistenza interessante.
La ricetta delle melanzane al forno veloci, un contorno furbo, da preparare in pochi minuti, che assomiglia alla frittura ma ha pochissime calorie.
La ricetta di goma wakame, il contorno a base di alga wakame tipico della cucina orientale che apporta molti benefici al corpo.
La ricetta della vellutata di ceci, un primo piatto confortevole, ricco di proteine che si prepara da solo.
La ricetta dei carciofi e patate in padella, un contorno classico che si prepara in 20 minuti e che è anche relativamente economico.
La ricetta del fufu, la polenta di accompagnamento tipica del Ghana ma diffusa in gran parte dell'Africa, per servire umidi di carne, pesce o vegetali.
Le crescentine sono un piatto unico tipico dell'Emilia Romagna, una ricetta tradizionale che prevede un impasto lievitato e poi fritto da consumare con salumi e verdure in pinzimonio.