La ricetta del riso Venere con gamberetti e pesche, una variante originale della classica insalata di riso estiva, da portare in tavola per stupire.
La ricetta del couscous con gamberetti e salsa di ostriche è uno di quei piatti che si prepara in 5 minuti, e che fa bella figura anche con gli ospiti.
La ricetta dell'insalata di frutta e verdura, un piatto tripudio della bella stagione da condire con una salsa eccentrica, a base di frullato di fragole.
La ricetta dell'insalata di quinoa con pollo e verdure, un piatto unico light, preparato con pollo marinato e verdure fresche.
La ricetta del cocktail di gamberi, un antipasto anni ottanta che può dare ancora molto, se preparato con ingredienti di qualità.
La ricetta della confettura di fragole e semi di chia senza cottura è una salsa di frutta che mantiene intatti tutti i valori nutritivi della frutta fresca.
La ricetta delle cipolle rosse ripiene di hummus, pomodori secchi e noci, un antipasto vegan originale, anche per i pranzi più importanti.
La ricetta del chutney di melanzane, la salsa indiana per accompagnare carni, pesce e riso, preparata con un particolare tipo di melanzane.
La ricetta delle chips di patate, un piatto semplice che però non siamo abituati a cucinare in casa: qui ci sono tutti i consigli per farle venire croccanti e perfette.
La ricetta dei cestini di pasta fillo con riso, tonno e peperoni, piccole mono porzioni da servire su un buffet o come antipasto, o per un pranzo leggero e completo, si tratta infatti di un piatto unico, reso ancor più ricco di oligoelementi dal riso rosso integrale.
La ricetta del centrifugato all'anguria un cocktail analcolico per l'aperitivo, magari aggiungendoci un goccio di vodka o di rum. In versione "naturale" invece è uno smoothie da bere a merenda, con i bambini.
La ricetta della caponata di melanzane e peperoni, il contorno tradizionale siciliano in una sua versione base, con tutti i segreti per farla venire squisita.