La ricetta della torta rosata di mandorle, un dolce pugliese a base di mandorle senza burro, farina e lievito ma solo mandorle tritate, zucchero e uova, facilissimo.
La ricetta della minestra di riso e patate, un primo piatto semplice e gustoso, un riso reso ancora più cremoso dalle patate e impreziosito dal gusto del Parmigiano.
La ricetta delle pere al vino rosso, un dolce semplice caldo e speziato servito con croccanti amaretti e panna montata, un modo elegante per concludere una cena.
La ricetta delle olive nere condite, a base di olive nere leggermente tostate, scorza di arancia, sale limone e finocchietto.
La ricetta della tartare di gambero rosso con mousse di avocado, un gusto raffinato, esotico e mediterraneo racchiuso in una mini tartare.
La ricetta della polenta con salsiccia e funghi, un primo piatto completo e ricco, con un sugo di pomodori arricchito dai funghi e dalla salsiccia.
La ricetta della macedonia di frutta invernale arricchita con golosa frutta secca e frutta di stagione, da presentare a fine pasto prima del dessert.
La ricetta del baccalà alla romana, un ottimo secondo piatto di pesce a base di baccalà, patate, pomodoro e olive, tipico della tradizione romana.
La ricetta del chia pudding ai frutti rossi e yogurt, un budino cremoso veloce, sano fresco e anche light, un concentrato di energia e benessere.
La ricetta del crisp di fragole con semi di papavero, morbide fragole ricoperte da uno strato croccante con avena e semi di papavero.
La ricetta della crema di ceci e semi di nigella, speziata, saporita, avvolgente. I semi di nigella, o cumino nero, hanno un sapore amaro e pungente.
La ricetta pudding ai semi di chia e frutta fresca, una colazione salutare da preparare prima di andare a letto.