La ricetta della minestra di riso e patate, un primo piatto semplice e gustoso, un riso reso ancora più cremoso dalle patate e impreziosito dal gusto del Parmigiano.
La ricetta delle pere al vino rosso, un dolce semplice caldo e speziato servito con croccanti amaretti e panna montata, un modo elegante per concludere una cena.
La ricetta dei maltagliati con ceci, un comfort food ideale per questa stagione, cremoso e saporito a base di ceci, rosmarino e pasta fresca.
La ricetta delle olive nere condite, a base di olive nere leggermente tostate, scorza di arancia, sale limone e finocchietto.
La ricetta delle chiacchiere ripiene alla nutella, croccanti chiacchiere farcite con tanta nutella e poi fritte in olio bollente, un peccato di gola irresistibile!
La ricetta delle ciambelle fritte di carnevale, un impasto lievitato sofficissimo grazie all'uso del lievitino e alla frittura nell'olio bollente.
La ricetta degli spitini alla palermitana, piccoli involtini di carne ripieni di caciocavallo, pinoli uvetta e Parmigiano, direttamente dalla tradizione sicula.
La ricetta delle sossole di carnevale o bugie, frappe, galani, chiacchiere, lattughe...cento nomi diversi per un unico dolce di Carnevale. Da un'antica ricetta.
La ricetta delle polpette di baccalà al forno, facili da fare, senza grassi a base di baccalà patate, uova e formaggio per un secondo piatto completo.
La ricetta degli spaghetti bottarga e limone spaghetti gustosissimi al sapore di bottarga e prufumati al gusto di limone, perfetti per un pranzo di pesce.
La ricetta dei bigoli in salsa con le sarde un primo piatto della tradizione veneta, a base di pasta fresca e sarde sotto sale i bigoi con le sardèe.
La ricetta base della panna cotta vegetariana senza colla di pesce, ma con agar agar, da decorare con le glasse che più vi piacciono.