Il risotto all'Amarone è un primo piatto di sicuro effetto, eppure è semplicissimo da preparare. Il trucco è usare solo materie prime eccellenti, e coniugare tutti i prodotti più tipici del territorio veronese: dal vino al riso, dal formaggio al midollo.
La polenta con topinambur e pecorino è un piatto unico e insieme un modo nuovo di vedere la polenta, quasi come se fosse la base di una pizza. Qui il condimento a base di topinambur è salutare, mentre il pecorino aggiunge una nota inconfondibile di gusto, e rende il piatto goloso e filante.
La pizza di patate in padella è un piatto unico light molto veloce da cucinare. Ci piace perché è una ricetta base, su cui sperimentare la nostra fantasia e aggiungere gli ingredienti preferiti dei nostri commensali. Fredda e a fette, funziona bene anche come portata principale di un pic-nic.
La pasta con bietole e noci al forno senza glutine è un primo piatto bilanciato, molto più leggero della tradizionale pasta al forno, che apporta una buona dose di Omega3 grazie alle noci. Ma soprattutto è facile e veloce da preparare, e il risultato è quello dei piatti delle feste.
La parmigiana di carote spinaci e toma allo zenzero è un piatto unico davvero light, che si ispira alla celebre parmigiana di melanzane nella composizione. Per sua natura è molto versatile, e può essere adattato a tutte le stagioni. Inoltre, sostituendo la toma con il tofu marinato, diventa facilmente un piatto vegano.
La ricetta della vellutata zucca e ricotta, semplice e buonissima la vellutata di zucca è un comfort food perfetto, un primo piatto vegetariano che farà contenti proprio tutti.
La ricetta dei maccheroni alle melanzane, un primo piatto gustoso e saporito, perfetto per tutta la famiglia, semplice e vegetariano e se omettete la ricotta salata alla fine totalmente vegano
La ricetta delle mbriachelle, dei biscotti aromatici tipici della Tuscia, preparati con frutta secca e vino, da servire con un bicchiere di vino dolce per essere inzuppate e finire il pasto
La ricetta del bagnet verd o salsa verde piemontese, un condimento di origine piemontese, perfetto per accompagnare le pietanze a base di carne delle feste, specie il bollito.
La ricetta dei ravioli con marmellata al forno, uno dei dolci tipici del carnevale, in una versione più leggera al forno, gusci di pasta frolla friabili e golosi ripieni di marmellata.
I cappelletti vegani in brodo sono la versione vegan dei classici cappelletti in brodo bolognesi, ripieni di verdure, saporitissimi, non vi faranno rimpiangere i classici. La ricetta non è difficile, potete modificare le proporzioni del…
La pasta al forno con polpettine e uova sode è un classico della cucina nostrana, replicabile sempre in tutti i periodi dell’anno, per una festa, un compleanno, una gita fuori o una domenica casalinga. Questa…