La ricetta della pasta con i gamberetti, un primo piatto semplice da preparare, con un gusto decisamente mediterraneo.
La ricetta dei fiori di zucchina in padella, un contorno velocissimo che sa di primavera, da realizzare con i fiori di zucchina maschi scegliendo quelli più freschi e turgidi.
La ricetta dell'arrosto di vitello al forno ,il secondo piatto tipico della domenica in Italia, un piatto che si prepara sostanzialmente da sé.
La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno semplice da preparare e perfetto perché migliora con l'attesa, si può quindi preparare con largo anticipo.
La ricetta dei peperoni cruschi, prodotto tipico della Lucania, peperoni essiccati e fritti che si usano in molteplici ricette.
La ricetta del pane cafone o pane di Camaldoli, un pane tipico napoletano, saporito e con una grande storia alle spalle.
La ricetta dei pici, un primo piatto toscano molto povero e molto semplice, che si prepara facilmente e che si presta a molti condimenti.
La ricetta dei tortellini al sugo, un primo piatto emiliano da veri chef, che però diventa alla portata di tutti se si seguono particolari attenzioni.
La ricetta degli gnocchi al pesto, un primo piatto tutto fatto in casa che prevede tempi non troppo lunghi e una riuscita da leccarsi i baffi.
La ricetta della torta di riso, il dessert tipico nell'Emilia Romagna nato dalle mondine che tornavano a casa dai campi con il riso come pagamento.
La ricetta delle graffe, il dolce tipico del carnevale partenopeo, preparate con le patate come da tradizione ma con tempi di lievitazione un po' ridotti e semplificati.
La ricetta del pollo allo spiedo, un secondo piatto che ha un unico grande segreto, una marinata eseguita alla perfezione.