La ricetta dello strudel di mele con pasta matta e crema inglese, una variante dello strudel classico con una pasta veloce e croccantissima e una crema golosa.
La ricetta dell'apple butter o burro di mele, un dolce vegano da usare come una confettura, o come base per dolcificare naturalmente i dolci.
La ricetta delle crêpes tatin mele e pere caramellate, una ricetta golosa, tutta francese, da servire come merenda o come colazione nei giorni di festa.
La ricetta della salsa Tahina fatta in casa, la salsa tipica mediorientale preparata con i semi di sesamo tostati.
La ricetta delle dentiere di Halloween, dolcetti al cioccolato mostruosi, perfetti per le feste a tema Halloween.
La ricetta dei ragnetti di Halloween, delle cake pop scenografiche, preparate senza cottura, con molto cioccolato e la forma di divertenti ragnetti.
La ricetta della pumpkin pie, una torta tradizionale americana in versione salata, con tante spezie e la salsa di soia.
La ricetta dei cupcake di Halloween, tortine al cioccolato con frosting di zucca e una decorazione a ragnetto: c'è tutto il necessario per una notte "horror".
La ricetta delle pasta chips, le chips croccanti di pasta per sostituire il primo piatto con un'idea nuova, nata su Tik Tok.
La ricetta del Pork Adobo, il maiale marinato delle Filippine, realizzata all'interno del Laboratorio di Antropologia del Cibo di Milano.
La ricetta dei pancake proteici, una versione più digeribile, quasi senza glutine e con pochi grassi della celebre colazione statunitenze.
La ricetta dei waffles con grano saraceno e composta di frutti rossi, una colazione diversa, e anche leggera, da accompagnare con una composta fatta in casa.