La ricetta di goma wakame, il contorno a base di alga wakame tipico della cucina orientale che apporta molti benefici al corpo.
La ricetta dei temaki, uno tra i formati più interessanti di sushi, che si mangia a morsi e che ha un aspetto colorato e un po' meno rigoroso dei tradizionali rotolini.
La ricetta del nigiri la variante zero del sushi, solo riso e pesce, eppure una delle varianti che necessitano più abilità per essere preparate.
La ricetta del pain au chocolat, l'alternativa francese al croissant per la colazione, da preparare a casa con un po' di pazienza. Il risultato però è assicurato.
La ricetta del fufu, la polenta di accompagnamento tipica del Ghana ma diffusa in gran parte dell'Africa, per servire umidi di carne, pesce o vegetali.
La ricetta degli spaghetti di riso con verdure, un primo piatto ispirato alla cucina orientale completamente vegano e pronto in 10 minuti.
La ricetta della torta al latte, un dolce semplicissimo senza burro e senza lievito, da fare in pochi minuti e aromatizzare a piacere.
La ricetta della torta Oreo, un modo per riprodurre in versione gigante il celebre biscotto americano al cioccolato di colore nero con il ripieno candido.
I krapfen sono un dolce tipico di molte zone del nord Italia, si preparano soprattutto per carnevale e hanno diverse farciture.
La ricetta degli gnocchi di riso preparati secondo la tradizione coreana, un primo piatto senza glutine davvero sfizioso.
La ricetta degli éclair il pasticcino tipico francese altamente instagrammabile, da preparare con molte farciture diverse, tutte facili da realizzare.
La ricetta del pollo alla birra un secondo piatto di carne aromatico, che si prepara senza troppa difficoltà nel forno di casa.