La ricetta dei pizzoccheri con pesce spada, la pasta tipica del Valtellina incontra il pesce spada, per finire al meglio il piatto pomodori secchi e pistacchi.
La ricetta della pasta con pesto di pistacchio e pomodorini, un primo piatto semplice a base di pomodorini arrostiti e un cremoso pesto di pistacchi.
La ricetta della torta fredda ricotta e fragole, un biscotto croccante racchiude una crema vellutata di ricotta e fragole fresche, perfetto per le grandi occasioni.
La ricetta della pasta gorgonzola e noci, un primo piatto veloce e facile, pochi minuti per una pasta cremosa, dal sapore deciso e croccante grazie alle noci.
La ricetta degli asparagi al forno, serviti con scaglie di grana e mandorle, cotti direttamente in forno, per un contorno primaverile semplice e gustoso.
La ricetta dei nocciolotti senza cottura, i dolcetti semplicissimi da fare a base di crema spalmabile, biscotti secchi e cacao, per cui non serve nemmeno il forno.
La ricetta della crema di Parmigiano, una crema delicata, sostanziosa e calda con un con cuore di radicchio e pinoli per non scordare la parte croccante.
La ricetta del semifreddo al croccantino, aromatizzato dal croccante alle mandorle, unito alla panna fresca, uova e zucchero, per un dolce al cucchiaio perfetto.
La ricetta del semifreddo alla nocciola, un dolce semplice a base di pasta di nocciole, panna fresca e albumi, perfetto come fine pasto o per un break.
La ricetta dei financiers, piccoli dolcetti francesi simili a un plumcake, soffici e umidi, tratta dal libro "Rêves de pâtissier" di Pierre Hermé.
La kunafa è un dolce mediorientale, preparato di solito per il Ramadan, a base di pasta kataifi, imbevuta di sciroppo e stratificato con formaggio o frutta secca.
La torta milk pan è un dolce tipico della città di Campobasso, ha la forma dello zuccotto ed il suo nome è legato al liquore che si usa che per profumare, il milk.