La ricetta degli spaghetti con pesto di broccoli, sarde e uvetta, un primo piatto bilanciato e caratterizzato dal contrasto di sapori che si fonde per regalare un gusto unico.
La ricetta dei calzoni ricotta e cannella, un primo piatto tipico della cucina lucana e pugliese, una sfoglia fatta in casa che racchiude una farcia di ricotta, zucchero e cannella.
La ricetta del tris di canederli, un primo piatto della tradizione ampezzana in tre diverse varianti: alle rape, agli spinaci e - naturalmente - allo speck.
La ricetta delle lasagne radicchio e salsiccia, una versione invernale della ricetta classica, con radicchio di Treviso, luganega e besciamella, per un primo ricco da portare in tavola nei giorni in cui si vuole far festa.
La ricetta del pasticcio di tortellini al forno, un primo piatto per le grandi occasioni che si rifà allo scrigno di Venere tipico dell'Emilia Romagna, ma lo alleggerisce. Si tratta di tortellini arricchiti con pomodoro, piselli e mozzarella e cotti in forno.
La ricetta della scarola e fagioli alla napoletana, una zuppa saporita in cui l'amaro della verdura si sposa con la dolcezza dei fagioli cannellini, da servire bollente, con crostini di pane e il peperoncino.
La ricetta delle trofie alla carlofortina, un primo piatto che nasce dall'incontro tra Liguria e Sardegna, delizioso ma anche veloce e facile da realizzare.
La ricetta della pasta radicchio e speck, preparata con tagliatelle fresche fatte in casa, radicchio e speck croccante. Un primo piatto ricco dal sapore deciso, perfetto in ogni occasione.
La ricetta del risotto alla zucca con salsa di soia, un cremoso risotto alla zucca reso saporito dalla salsa di soia, un'alternativa ad una ricetta tradizionale.
La ricetta del risotto al Parmigiano con crema di piselli, una primo piatto leggero con il gusto del Parmigiano e la freschezza dei piselli che danno vita a una dolcissima crema.
La ricetta delle lasagne cavolfiore e gorgonzola, un primo piatto dal sapore deciso, con cavolfiore, un alleato del benessere, e un cremoso accompagnamento di formaggi.
La ricetta dei cappellacci ai funghi, una pasta ripiena preparata con farina di castagne farcita con patate e salsiccia, e condita con un sugo di funghi e panna.