La ricetta del risotto alla barbabietola, un primo piatto con un colore rosa deciso e una consistenza particolarmente cremosa.
La ricetta dei paccheri al coccio, un primo piatto di origine napoletana con un sugo di gallinella con una consistenza da maestro.
La ricetta originale della paniscia novarese, un primo piatto contadino di recupero che usava il riso proveniente dal lavoro nelle risaie.
La ricetta della pasta del brigadiere, un primo piatto veloce ed economico, il cui sugo cuoce mentre la pasta lessa.
La ricetta toscana della zuppa di ricotta, un primo piatto cremoso da preparare in primavera e in autunno con gli ortaggi freschi e i crostoni di pane.
La ricetta della pasta alla carcerata, un primo piatto corroborante con salsiccia, cipolla, panna e pomodoro.
La ricetta della stracciatella alla romana, un primo piatto economico e veloce da preparare che salva una cena o apre un pranzo abbondante.
La ricetta della zuppa gallurese, uno sformato di pane formaggio e brodo di pecora, tipico della cucina contadina sarda.
Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto delicato e filante, per rinnovare le classiche lasagne al ragù della domenica.
La ricetta degli strangolapreti alla trentina, un piatto simile ai canederli, a base di spinaci, formaggio e pane ammollato nel latte.
La ricetta del risotto alla pizzaiola, un primo piatto veloce e filante preparato con pomodoro, mozzarella e basilico.
La ricetta della minestra imperiale, il primo piatto che si prepara a Bologna con le uova e il semolino e si serve in brodo.