Semplice da fare ma di grande effetto, il risotto alle ortiche è una ricetta low cost e sostenibile, dato che le ortiche vanno raccolte nel campo.
Una ricetta della cucina tradizionale polacca, i pierogi sono ravioli di pasta bianca, ripieni di patate, cipolla e formaggio e conditi con panna acida.
Una ricetta tradizionale toscana molto simile a quella più nota romana, i pici cacio e pepe sono una pasta semplice fatta in casa e ben mantecata.
Una ricetta facile per un primo piatto dell'ultimo minuto, la pasta tonno e Philadelphia si prepara in pochi passaggi e il risultato è cremoso e saporito.
Una ricetta tradizionale genovese, le trenette sono una pasta simile alle linguine che si lessa assieme alle patate e ai fagiolini e si serve con il pesto.
Una ricetta dei territori al confine tra Ligura e Toscana, i testaroli sono un primo piatto che si prepara come le crepes, e si condisce con il pesto.
Una ricetta classica della cucina romana ormai celebre in tutto il mondo, le penne all'arrabbiata sono semplici da preparare e leggere.
Una ricetta veloce, semplice ed economica, gli gnocchi di ricotta sono più delicati e morbidi degli gnocchi di patate e si possono condire in molti modi.
Una ricetta tradizionale barese, le orecchiette con cime di rapa si possono preparare con grande semplicità o con qualche aggiunta in più.
una ricetta semplice della cucina italiana che è diventata celebre negli Stati Uniti, le fettuccine Alfredo sono pasta all'uovo mantecata con burro e Parmigiano.
Una ricetta casalinga e semplice da fare, il risotto al pomodoro diventa cremoso se preparato con una vellutata di pomodoro e una generosa mantecatura.
La ricetta di un comfort food antico ed economico, la pasta e lenticchie è una minestra sana e saporita, che può avere una consistenza più o meno brodosa.