La ricetta dei tortelli di patate, un primo piatto toscano, con le patate rosse di Cetica, concentrato di pomodoro, aglio e pecorino, da gustare con burro e salvia.
La ricetta della pasta gorgonzola e noci, un primo piatto veloce e facile, pochi minuti per una pasta cremosa, dal sapore deciso e croccante grazie alle noci.
La ricetta degli umbricelli al pomodoro, una pasta tipica umbra, degli spaghettoni preparati con sola acqua e farina, conditi con un sugo fresco di prezzemolo e pecorino.
La ricetta degli gnocchi di ricotta con asparago d'Altedo IGP, salsiccia e pomodorini gialli, un primo piatto semplice da preparare, cremosi e dal gusto deciso.
La ricetta del riso con pollo e piselli, arricchito dal curry, un secondo piatto dal gusto intenso e speziato, a base di pollo e verdure con riso basmati.
La ricetta della lasagna fritta, una versione golosa della pasta ripiena più amata in Italia, farcita con prosciutto cotto, carciofi e provola affumicata.
La ricetta della crema di Parmigiano, una crema delicata, sostanziosa e calda con un con cuore di radicchio e pinoli per non scordare la parte croccante.
La ricetta del risotto alla birra e salsiccia, la birra stempera la salsiccia e ne fa risaltare il sapore, il tutto viene mantecato con Parmigiano come da tradizione dei risotti.
La ricetta della vellutata di funghi e patate, un primo piatto semplice, dal sapore delicato e intenso, solo funghi champignon, patate e una cottura lenta.
La ricetta dei ravioli asparagi e ricotta: un piatto primaverile, a base di pasta fresca all'uovo, un morbido ripieno di ricotta e asparagi saltati in padella.
La ricetta del risotto con mazzancolle, un risotto facile da preparare cucinato nel modo orientale: riso da una parte, condimento dall'altra, e solo alla fine tutti gli ingredienti vengono saltati insieme.
La ricetta della pasta al fumè, piatto marchigiano reso famoso alla fine degli anni '70, veloce e semplice, a base di pomodoro , pancetta, panna, formaggio e spezie