Prendendo come esempio l’estero, ci sono piatti unici oggi famosissimi in tutto il mondo come il kebab, la paella valenciana, il ciraschi sushi, il Poké di salmone, il couscous, le fajitas di manzo o di pollo, il club sandwich, le empanadas e la chicken pie anglossassone. In Italia le ricette di piatti unici sono soprattutto nate dalla necessità di portare in tavola un pasto completo anche con pochissimi ingredienti: dalla parmigiana di melanzane alle torte salate, dalle insalate ricche, complete ed equilibrate ai timballi e ai pasticci.
La ricetta della carbonara di zucchine, un primo piatto vegetariano e molto ricco, che si prepara come la variante romana a base di pancetta.
La ricetta delle enchiladas un piatto unico messicano molto goloso da preparare con alcuni ingredienti insoliti, ma che ormai si reperiscono facilmente anche da noi.
La ricetta del maki, la forma di sushi più famosa in occidente, con i trucchi per cuocere il riso alla perfezione.
La ricetta del goulash ungherese, la zuppa a base di manzo e paprica che preparavano gli allevatori al pascolo.
La ricetta della fonduta alla valdostana con tutti i trucchi per ottenere una consistenza perfetta e un piatto goloso da condividere.
La ricetta delle lasagne asparagi e salmone, un primo piatto primaverile che si prepara in poco tempo, a patto di usare pasta e besciamella già pronti.
La ricetta del pasticcio di zucchine, un gratin alla francese che funziona bene da secondo piatto e che piace molto anche ai bambini.
La ricetta degli harumaki, gli involtini primavera della tradizione giapponese da preparare sia fritti che al forno.
La ricetta della pasta con i gamberetti, un primo piatto semplice da preparare, con un gusto decisamente mediterraneo.
La ricetta della raclette, il piatto unico svizzero conviviale per eccellenza, da preparare in pochi minuti e servire con la piastra apposita.
La ricetta degli hot dog il panino americano che ha dato vita a storie e leggende, nella sua versione base ma con ingredienti di grande qualità.
La ricetta del risotto radicchio e speck, con una tecnica di cottura perfetta per mantenere un ottima consistenza e una mantecatura ideale.