Prendendo come esempio l’estero, ci sono piatti unici oggi famosissimi in tutto il mondo come il kebab, la paella valenciana, il ciraschi sushi, il Poké di salmone, il couscous, le fajitas di manzo o di pollo, il club sandwich, le empanadas e la chicken pie anglossassone. In Italia le ricette di piatti unici sono soprattutto nate dalla necessità di portare in tavola un pasto completo anche con pochissimi ingredienti: dalla parmigiana di melanzane alle torte salate, dalle insalate ricche, complete ed equilibrate ai timballi e ai pasticci.
La ricetta del riso con il pollo, un piatto unico mediterraneo, che prende ispirazione dalla cucina indiana.
La ricetta dei medaglioni di melanzane, un secondo piatto completo di verdure e proteine, e molto goloso che assomiglia alle mozzarelle in carrozza.
La ricetta della pasta con la mozzarella, un primo piatto cremoso e gustoso, che si prepara in pochi minuti e ha una fresca nota estiva.
La paella de marisco, il primo piatto tipico spagnolo, con tutti i passaggi per cucinarla in maniera autentica.
La ricetta del ktsudon, uno dei domburi più tipici della cucina giapponese casalinga, un piatto goloso e unico.
La ricetta del pane cunzato, una panino tradizionale siciliano, figlio della povertà, che oggi è invece un prodotto gourmet.
La ricetta del Bibimbap, il piatto completo dei contadini Coreani, preparato con riso, carne e verdure.
La ricetta dei lumaconi, un primo piatto di pasta ripiena preparato con i lumaconi e cotto in forno nella panna e nel pomodoro.
La ricetta delle fajitas, la ricetta tex-mex leggermente italianizzata, per prepararla senza problemi a casa.
La ricetta della pasta con pesce spada e melanzane, un primo piatto da festa, da preparare con un pesce importante come lo spada.
La ricetta dell'avocado toast, il piatto celebre del brunch americano, ricco di grassi buoni e di superfood.
La ricetta del polpettone di fagiolini, un secondo piatto tipico della cucina ligure, da arricchire con le erbe aromatiche preferite.