Una ricetta semplice della cucina casalinga quotidiana, la pasta tonno e pomodorini ha un sugo ben legato e si prepara in pochi minuti.
Una ricetta per un primo piatto con una bella consistenza, le trofie zucchine e gamberetti si preparano in poche mosse ma con i giusti accorgimenti.
Un classico della cucina romana famoso nel mondo, la cacio e pepe è una pasta semplice, di origini umili ma con una tecnica di lavorazione interessante.
Una ricetta che si prepara in pochi minuti, vegetariana, sana e ben legata; ma che si può personalizzare a piacere con salumi e formaggi.
La pasta e cavolfiore è una ricetta tipica di Napoli, con cui si ottiene una pasta cremosa e molto dolce, con un basso apporto calorico.
I cavatelli sono una ricetta semplicissima di una pasta tipica del centro e sud Italia che si prepara con un impasto di semola e acqua tiepida.
La ricetta della pasta alla cenere, un primo piatto con pochi ingredienti ma molto saporito. Qui tutti i trucchi per renderla ben cremosa e legata
La ricetta della pasta al forno napoletana, un piatto ricco, che si prepara nei giorni di festa, con un ottimo potenziale svuota-frigo.
La ricetta della pasta salmone e pomodorini, una variante più leggera della celebre pasta con la panna e il salmone affumicato.
La ricetta della pasta ai 4 formaggi, un primo piatto veloce da usare anche come ricetta di recupero con i formaggi che abbiamo a disposizione.
La ricetta degli spaghetti alla busara, il primo piatto veneziano che deriva da un'abitudine dei pescatori istriani di preparare una zuppa di pesce "finta".
La ricetta dei pici all'Aglione, un primo piatto tipico della cucina toscana da preparare con ingredienti semplici, e tutto fatto in casa.