La ricetta originale delle chiacchiere di carnevale, il dolce di occasione più diffuso nella Penisola, che deriva da un'usanza degli antichi Romani
La torta 7 vasetti è una ricetta passe partout, che si può preparare ovunque, perché non serve usare la bilancia, e si può elaborare in mille varianti.
La torta in tazza, o mug cake, è una torta facilissima nata negli Stati Uniti, se ne può preparare una sola porzione, senza sporcare nemmeno una ciotola.
I biscotti con farina di mais sono una ricetta senza glutine, veloce da fare, che dà vita a biscotti morbidi e con un gradevole gusto di mais.
La cheesecake al caramello salato è una ricetta statunitense di cheesecake cotta e farcita con una salsa al caramello e pop corn.
Le cimbelline sarde sono dei biscottini molto friabili, realizzati con una frolla a base di strutto e farciti di confettura.
La ricetta dei cookies americani, con un trucco in più per ottenere un sapore tostato e una consistenza morbida all'interno e croccante in superficie.
La torta di nocciole e cioccolato è una ricetta semplice, e permette di ottenere una torta morbida e fondente, con un ottimo sapore di gianduia.
La torta pazientina è una torta antica, celebre a Padova e nella sua provincia, a base di zabaione, frutta secca, frolla e uno speciale pan di Spagna.
La meringata classica è una ricetta celebre della pasticceria italiana, che si prepara facilmente con due dischi di meringhe e la panna montata.
La crema pasticcera senza uova è una ricetta facile da fare, molto simile all'originale, altrettanto cremosa e saporita, ma decisamente più light.
La crostata ricotta e marmellata è una ricetta semplice, che si ispira a un celebre dolce romano, la crostata di ricotta e visciole.