La ricetta della torta banane e cioccolato, una torta lievitata soffice lontana parente del banana bread americano, e una valida ricetta svuotafrigo.
La ricetta della crema frangipane, la pasticcera alle mandorle con origini italiane un un grande successo nella pasticceria francese.
La ricetta delle lingue di gatto, dei pasticcini facili da fare, di origine francese croccanti e burrosi, che però si possono preparare anche senza burro.
La ricetta del dulce de leche, la crema di latte tipica della cucina casalinga argentina, da spalmare sul pane o per farcire torte e biscotti.
La ricetta della torta sbrisolona mantovana, un dolce della tradizione contadina che si prepara velocemente e dura a lungo.
La ricetta delle crostatine alla Nutella morbide, un dolcetto monoporzione molto goloso, che stupisce per la sua consistenza cremosa.
La ricetta delle delizie al limone, un dolce della costiera amalfitana, inventato negli anni Settanta e messo a punto da Sal de Riso, che nella forma ricorda il seno femminile.
La ricetta dei biscotti al cocco morbidi, dei pasticcini molto semplici e veloci da preparare, senza burro e senza glutine.
La ricetta della pignolata al miele, il dolce calabrese che si prepara per Carnevale e che assomiglia agli struffoli napoletani, ma è più facile da fare.
La ricetta dei biscotti maschera di carnevale, dei pasticcini da preparare in casa più leggeri dei tradizionali dolci carnascialeschi e molto belli.
La ricetta delle zeppole sarde, un dolce di carnevale a pasta lievitata, aromatizzato in un modo molto particolare, con i trucchi per una forma perfetta.
La ricetta delle frittelle di mela al forno, un dolce di carnevale da preparare al forno per avere metà delle calorie.