La ricetta del tofu fritto con una pastella vegana e senza glutine a base di farina di ceci e una marinatura che ne esalta il gusto.
La ricetta delle zucchine in agrodolce con aceto balsamico di Modena, da fare come contorno o da conservare sottolio.
La ricetta della zucca sott'olio, una conserva senza cottura per un risultato croccante e aromatico, da preparare anche con le zucche novelle, con la buccia tenera e commestibile.
La ricetta dei funghi gratinati al forno, un modo veloce ed economico di fare una scorpacciata di funghi insaporiti con pane e aglio e una ricetta che si può preparare tutto l'anno.
La ricetta dei ceci in zimino, una zuppa di legumi densa e oleosa tipica della cucina ligure che si prepara anche alla vigilia di natale.
La ricetta dei broccoli in pastella, lo street food palermitano da fare con i broccoli o con il cavolfiore.
La ricetta dell'insalata di indivia, un contorno invernale arricchito da mele e noci e da una citronette alla senape.
La ricetta dei funghi porcini sottolio, una conserva da preparare con i funghi freschi, magari raccolti nel bosco durante una passeggiata.
La ricetta della polenta, il contorno più tipico di tutto il nord Italia, da preparare secondo la ricetta classica.
La ricetta della torta salata con cavolfiore, un'idea veloce per una cena di recupero, e senza ulteriori scarti.
La ricetta delle carote al latte, un contorno dolce e cremoso, da personalizzare con alcune spezie a piacere.
La ricetta delle crocchette di zucca, un secondo piatto vegetariano con un interno morbido e una crosticina croccante.