Le patate Hasselback sono una ricetta svedese, nata negli anni Cinquanta nelle cucine dell'albergo Hasselbacken, sono facili da fare e di grande effetto.
Le patate arraganate, una ricetta di un contorno lucano particolare, croccante in superficie e cremoso all'interno.
La ricetta delle patate alla savoiarda, un contorno molto sostanzioso, a base di patate gratinate con formaggio filante.
La ricetta dell'insalata pantesca, il contorno tipico dell'isola di Pantelleria che accompagna i piatti estivi alla griglia o lo sgombro sottolio.
La ricetta delle frittelle di cavolfiore, un contorno sfizioso o un pranzo sano e completo, che si può portare anche in ufficio o al pic-nic.
La ricetta della zucca sott'olio, una conserva senza cottura per un risultato croccante e aromatico, da preparare anche con le zucche novelle, con la buccia tenera e commestibile.
La ricetta dei funghi gratinati al forno, un modo veloce ed economico di fare una scorpacciata di funghi insaporiti con pane e aglio e una ricetta che si può preparare tutto l'anno.
La ricetta dei ceci in zimino, una zuppa di legumi densa e oleosa tipica della cucina ligure che si prepara anche alla vigilia di natale.
La ricetta dei broccoli in pastella, lo street food palermitano da fare con i broccoli o con il cavolfiore.
La ricetta dell'insalata di indivia, un contorno invernale arricchito da mele e noci e da una citronette alla senape.
La ricetta dei funghi porcini sottolio, una conserva da preparare con i funghi freschi, magari raccolti nel bosco durante una passeggiata.
La ricetta della torta salata con cavolfiore, un'idea veloce per una cena di recupero, e senza ulteriori scarti.