La besciamella con olio extravergine di oliva è una variante vegana della classica salsa tipica delle cucine italiana e francese. Aromatica, grazie al brodo vegetale e alle spezie, è perfetta per finire le verdure o i primi piatti al forno.
La ricetta del porridge classico, tipico delle colazioni anglosassoni, latte fiocchi d'avena e l'aggiunta di frutta secca, spezie e tutto quello che comanda la fantasia. Ecco i nostri consigli per renderlo originale e goloso.
La ricetta del pane alle mandorle e rosmarino, un pane a lunga lievitazione dalla crosta croccante e la mollica aromatizzata con mandorle tostate e rosmarino.
La ricetta della pizza senza impasto a lenta maturazione, in teglia facile e veloce da realizzare, anche per chi non è un esperto panificatore.
La ricetta della carne lessa, un secondo piatto semplice da cucinare ed economico, profumato con sedano pomodorini, carote e cipolle.
La ricetta della focaccia bianca, pochi ingredienti solo farina lievito e acqua per una focaccia perfetta da mangiare sola o con salumi appena affettati.
La ricetta della grappa al miele, come aromatizzare una grappa semplice, digestiva e profumata, dalle spiccate proprietà corroboranti e ricostituenti.
La ricetta della pasta sfoglia, la base fragrante di tante preparazioni dolci e salate.
La ricetta per preparare il latte di mandorla, vegetale a base di frutta secca in casa, con l'estrattore, ma non solo.
Puntarelle: 5 errori da non fare. Da non sapere come si sfilettano a dimenticarsi di metterle a bagno, fino a buttare le foglie verdi
Pasta e ceci: 5 errori da non fare. Da cuocere la pasta separatamente a decidere per i ceci in scatola, fino a non usare la pentola a pressione
5 errori da non fare con l'avocado. Da lasciare che la polpa si ossidi a metterlo in frigo ancora acerbo. Da sbucciarlo con il coltello a tagliarlo e servirlo