La ricetta dei risoles, i rotolini ripieni indonesiani, che si mangiano come antipasto assieme alla salsa chilli.
Le pizzette in padella, dei salatini fatti in casa senza pause per la lievitazione, morbide, ariose e saporite.
La ricetta della salsa tartara, una maionese ricca e cremosa con un buon sapore di aceto e di erbe aromatiche,
La ricetta della torta salata con cavolfiore, un'idea veloce per una cena di recupero, e senza ulteriori scarti.
La ricetta delle crocchette di zucca, un secondo piatto vegetariano con un interno morbido e una crosticina croccante.
La ricetta dell'omelette di albumi, un secondo piatto leggerissimo e proteico da preparare in molte versioni: sia dolce che salata.
La ricetta del cavolfiore fritto, un aperitivo sfizioso, o un contorno ricco, da fare in casa in pochi minuti.
La ricetta della rota di riso genovese, un rustico da servire come portata principale, accompagnata da un contorno di verdure o come stuzzichino.
La ricetta dei ravioli fritti, una ricetta della cucina asiatica che si prepara velocemente e con pochissimi ingredienti, più un trucco per la frittura.
La ricetta di causa rallena il piatto più iconico del Perù da preparare con patate, peperoncino, lime e avocado e da farcire a piacere.
La ricetta della pizza di scarola, l'antipasto della vigilia sulle tavole dei napoletani preparato con scarola, olive, acciughe e pinoli.
La ricetta dell'insalata Waldorf, il piatto nato alla fine dell'800 che per molti anni fu uno status symbol di New York City)