La ricetta dei gamberi sale e pepe, un antipasto molto veloce da preparare, saltato nella wok, e tipico della cucina tradizionale cinese.
La ricetta dei gamberi alla catalana, un antipasto fresco che si prepara in poco più di 15 minuti, ispirato al celebre astice alla catalana.
La ricetta delle alici marinate, un antipasto freddo e senza cottura tipico di molte zone del Mediterraneo, da preparare con aglio, prezzemolo e limone.
La ricetta delle polpette di salmone, un secondo piatto saporito, per far mangiare il pesce anche a chi di solito non lo vuole.
La ricetta delle mazzancolle in padella con pomodorini, un antipasto da preparare con la tecnica della doppia cottura per una consistenza perfetta.
La ricetta delle alette di pollo fritte, con la tecnica americana del taglio in tre parti e della pastella molto saporita.
La ricetta della crema fritta, un piatto tipico del Nord Italia, che si usa come dolcetto, ma che può essere anche un antipasto, per accompagnare i salumi.
La ricetta del toast di gamberi, uno dei piatti tipici dei tradizionali dim sum cinesi, con un'astuzia per farli venire perfetti.
La ricetta delle chips di riso, delle patatine leggere e senza glutine che possono essere preparate fritte o al forno.
La ricetta delle scrocchiarelle fritte, un antipasto croccante e da servire con qualche granello di sale o con affettati e formaggi.
La ricetta degli asparagi fritti con pastella in tempura, da servire assieme a una salsa di accompagnamento molto mediterranea.
La ricetta del tofu fritto con una pastella vegana e senza glutine a base di farina di ceci e una marinatura che ne esalta il gusto.