L'insalata con gamberi in agrodolce può essere un antipasto o un secondo piatto fresco che richiama i sapori della cucina cinese. Grazie all'abbondante uso di semi di sesamo è anche un'importante fonte di calcio.
Il tortino di alici e scarola è un antipasto o un secondo piatto veloce, ricco di Omega3 e molto saporito. La cottura si può fare in forno o in padella, e per un risultato bello da vedere si può dividere in cocotte monoporzione.
Il carpaccio di pesce spada con agretti e salsa al lime è un antipasto freddo, preparato con il pesce spada affumicato già pronto, e gli agretti, una verdura primaverile ricca di oligoelementi. Un piatto sano e velocissimo.
La focaccia con fave, salumi e formaggi è una di quelle pizze tipiche del Centro Italia arricchita da un ripieno di fave e salame a cubetti. Diventa un piatto unico perfetto per i pic-nic e le scampagnate primaverili, ed è ancora più golosa con la farcia ai formaggi freschi.
L'Eton mess con lamponi, caprino e senape è un antipasto salato e dolce insieme, che riprende un tipico dessert inglese. Con un po' di pazienza, e seguendo dei facili passaggi, il risultato è ottimo, e di grande originalità.
I dorayaki salati sono un modo originale di preparare dei panini farciti; l'impasto, simile a quello dei pancake, è più alto e spugnoso e in questa ricetta viene arricchito con il parmigiano. La farcia, gustosa, è a base di formaggio, speck e rucola.
Il Danubio con pomodori secchi e mozzarella è un intermezzo o un antipasto interessante, perché coniuga la dolcezza del pan brioche alla sapidità dei pomodori secchi. Un lievitato di tradizione centenaria, portato a Napoli da un pasticcere che aveva sposato una donna austriaca.
La crema di yogurt alla soia con verdure è un piatto che funge da antipasto ma anche da aperitivo, se lo si serve nei bicchierini monoporzione. In questa versione viene preparata con le verdure primaverili, ma è una ricetta light e versatile, che si può fare tutto l'anno.
La polenta con topinambur e pecorino è un piatto unico e insieme un modo nuovo di vedere la polenta, quasi come se fosse la base di una pizza. Qui il condimento a base di topinambur è salutare, mentre il pecorino aggiunge una nota inconfondibile di gusto, e rende il piatto goloso e filante.
Gli involtini cinesi al vapore sono un antipasto sfizioso, soprattutto se accompagnati con salsa di soia e wasabi. In questa versione, la ricetta tradizionale viene elaborata sostituendo, alla sfoglia di acqua e farina, le sfoglie di porro. Il risultato è un involtino senza glutine, con un gusto particolare e un aspetto simile a quello degli involtini preparati con la carta di riso.
I falafel di ceci neri con pistacchi sono un antipasto, un appetizer o un secondo piatto a base di legumi. Questa ricetta rielabora la tradizione mediorientale proponendo due ingredienti originali, che danno quel quid da gourmet.
La ricetta dei grissini al prosciutto cotto, uno snack perfetto per l'aperitivo, ideali sia come spezzafame che serviti a un buffet, facilissimi e velocissimi da preparare