La ricetta del babà rustico, una torta salata lievitata ricchissima di ingredienti e tipica della tradizione partenopea.
La ricetta dei taralli napoletani, piccole ghirlande lievitate friabilissime grazie allo strutto e saporite e croccanti grazie alle mandorle.
La ricetta delle frittelle di fiori di zucca, un antipasto sfizioso da preparare in primavera anche con i fiori piccoli, che non si riescono a riempire.
La ricetta della zucchine fritte, un contorno croccante e saporito da preparare con le zucchine fresche e turgide e il pangrattato giapponese, per un risultato croccantissimo.
La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno semplice da preparare e perfetto perché migliora con l'attesa, si può quindi preparare con largo anticipo.
La ricetta dei peperoni cruschi, prodotto tipico della Lucania, peperoni essiccati e fritti che si usano in molteplici ricette.
La ricetta degli involtini primavera al forno, il classico antipasto del ristorante cinese preparato in versione vegan e light.
La ricetta dei gamberi all'arancia, un secondo piatto o un antipasto di pesce sofisticato, che si prepara davvero in pochi minuti.
La ricetta delle girelle di pasta sfoglia al prosciutto e formaggio, un antipasto goloso che si può preparare anche in versione vegetariana.
La ricetta dei futomaki, rotolini di sushi e alga nori con molti ingredienti all'interno, qui li proponiamo con mazzancolle, funghi e frittata giapponese.
La ricetta degli hosomaki, i rotolini di sushi mono ingredienti da preparare a casa come antipasto sfizioso.
La ricetta della granseola alla veneziana, un antipasto di pesce prelibato da gustare soprattutto in primavera.