La ricetta dei panzerotti (calzoni) fritti una squisitezza che si gusta in Puglia e in Campania, a base di pasta della pizza.
La ricetta della farinata di ceci, il secondo piatto di legumi da cuocere al forno, goloso e sano anche per i bambini.
La ricetta delle panadas sarde, un antipasto tipico della zona di Oschiri, da preparare secondo la tradizione o da innovare.
La ricetta delle polpette con farina di ceci, un secondo vegetariano e light che assomiglia ai falafel ma si prepara in 5 minuti.
La ricetta delle friselle al pomodoro e basilico, l'antipasto tradizionale pugliese vegano reidratato con il liquido di vegetazione dei pomodori.
La ricetta dei supplì mozzarella e pomodoro, l'antipasto romano goloso che fila una volta tagliato a metà.
La ricetta dei baozi, i panini al vapore dolci della tradizione cinese ripieni di carne e verdure.
La ricetta della torta salata con radicchio e speck, un rustico che è anche un piatto unico, con un delizioso aroma amarognolo e affumicato.
La ricetta delle crocchette di pollo, morbide e succulente polpette con una panatura croccante e saporitissima.
La ricetta del pane all'uovo al forno, un secondo piatto tratto dalla tradizione francese per riusare il pane raffermo in modo goloso.
La ricetta della pizza salata di pasqua, un lievitato complesso, ricco di formaggio, per il centro tavola del pranzo di pasqua o per la gita fuori porta di pasquetta.
La ricetta del maki, la forma di sushi più famosa in occidente, con i trucchi per cuocere il riso alla perfezione.