La ricetta delle zucchine ripiene di tonno e capperi, un secondo piatto leggero e molto digeribile, da preparare senza fare scarti.
La ricetta dei fiori di zucca ripieni di ricotta, un antipasto primaverile ed estivo da preparare coi fiori freschi appena raccolti.
La ricetta degli harumaki, gli involtini primavera della tradizione giapponese da preparare sia fritti che al forno.
La ricetta delle cozze ripiene al sugo, un antipasto che porta l'impepata di cozze su un altro livello, e che si prepara comunque con facilità.
La ricetta dei taralli napoletani, piccole ghirlande lievitate friabilissime grazie allo strutto e saporite e croccanti grazie alle mandorle.
La ricetta delle frittelle di fiori di zucca, un antipasto sfizioso da preparare in primavera anche con i fiori piccoli, che non si riescono a riempire.
La ricetta della zucchine fritte, un contorno croccante e saporito da preparare con le zucchine fresche e turgide e il pangrattato giapponese, per un risultato croccantissimo.
La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno semplice da preparare e perfetto perché migliora con l'attesa, si può quindi preparare con largo anticipo.
La ricetta degli involtini primavera al forno, il classico antipasto del ristorante cinese preparato in versione vegan e light.
La ricetta delle girelle di pasta sfoglia al prosciutto e formaggio, un antipasto goloso che si può preparare anche in versione vegetariana.
Le crescentine sono un piatto unico tipico dell'Emilia Romagna, una ricetta tradizionale che prevede un impasto lievitato e poi fritto da consumare con salumi e verdure in pinzimonio.
La ricetta del brodo di pollo, un antipasto celebre della cucina francese ma anche un valido alleato per le malattie da raffreddamento.