I pescatori del Consorzio di Scardovari prenderanno a seminare vongole veraci: l'idea è quella di riavviare una produzione azzerata dalla voracità del granchio blu.
Si è già conclusa la prima semifinale della terza edizione di Pizza Bit Competition: diamo un'occhiata ai primi tre finalisti.
Il braccio di ferro con Guariente Guarienti, conte di Brenzone, pare che si sia risolto: il progetto di Giovanni Rana sul Garda, però, continua a muoversi nella polemica.
Marcos Llorente, calciatore dell'Atletico Madrid, ha lanciato un marchio di caffè il cui logo ricorda chiaramente il simbolo nazista delle SS.
La lungimiranza e la coesione mostrata dalla scena gastronomica calabrese durante l'ultimo Bob Fest dovrebbe essere d'esempio per tutta la ristorazione italiana.
Un concept particolare che vede cucina da stelle Michelin e pizze signature sulla stessa tavola, affacciata sul mare di Ischia: menu, inaugurazione, protagonisti.
Nel Sud Italia sta prendendo piede il modello della "città a 15 minuti", ma la bilancia pende vistosamente dalla parte dei supermercati.
Negli Stati Uniti sta facendo discutere il caso delle caramelle gommose Diamond Shrumz, ora ritirate dal mercato: vediamo di che si tratta.
Un test svizzero ha preso in esame dodici campioni di tonno in scatola per valutarne la contaminazione da bisfenolo A: diamo un'occhiata ai risultati.
Essere titolari di una carta American Express potrebbe aumentare sensibilmente le vostre possibilità di trovare un tavolo nei ristoranti più esclusivi di New York. Ma come?
Due menu per le Olimpiadi 2024: per i comuni mortali poca carne per essere etici, per i vip è previsto foie gras. Ecco come il Comitato Organizzatore dei Giochi giustifica tale contraddizione.
Giuseppe Antoci, eurodeputato del M5S, ha portato la questione a Bruxelles: in Sicilia i clan mafiosi macellano animali infetti e pericolosi per l'uomo.