Secondo le autorità norvegesi il titolo sarebbe stato utilizzato per fini commerciali, per un gin prodotto per celebrare le nozze.
Addio a Vincenzo Bonfissuto, re dei lievitati e campione dei prodotti siciliani. La tragica perdita a soli 43 anni ricordata dal sindaco di Canicattì.
Tra le criticità più gravi nell'organizzazione olimpica, c'è quella del cibo: secondo i partecipanti ci sono problemi di quantità e qualità
Le donne responsabili dell'aumento dei consumi di alcol? Dati alla mano sì, ma saltare a conclusioni affrettate potrebbe essere un errore.
Dentro la conchiglia, al posto di perle, si rischia di trovare un bel Vibrio. Lo dice l'EFSA e la colpa è del cambiamento climatico.
Salmo sceglie la vita. Dell'aragosta che decide di liberare, con documento video e caption motivazionale. Ma servono questi gesti?
Il riscaldamento globale spoglia anche i camerieri. Al Caffè Florian via giacca e papillon, da luglio 2024 solo camicia e panciotto.
Quando si dice che ormai il gin lo producono tutti, ma forse a loro non avevate pensato.
Starbucks comincia a vendere (a Napoli) delle tazze raffiguranti la Reggia di Caserta. Il sindaco, ammaliato, ringrazia: ma davvero per "valorizzazione del patrimonio" ci accontentiamo di questo?
C'è uno zucchero naturale che potrebbe rappresentare una potenziale alternativa ai tradizionali farmaci per l'alopecia: vediamo come funziona e come potrebbe contrastare la calvizie.
Un'iniziativa italiana, già registrata dalla Commissione europea, propone di spostare i sussidi Ue dagli allevamenti intensivi alla produzione di alternative etiche, come la carne coltivata. Ma può funzionare?
Sono quindici i nuovi ristoranti dalla Guida Michelin per il mese di luglio, tra cui anche il progetto astigiano di Antonino Cannavacciuolo.