Ramen e altro cibo gratis a vita, con la certezza di avere sempre l'intestino in ordine: questo ed altro tra i premi destinati a un atleta che ha vinto 2 ori ai Giochi 2024.
Pur di difendersi dall'inquinamento della Senna, i nuotatori si affidano a soluzione curiose
La Crazy Pizza di Flavio Briatore a Napoli costerà 17 euro, così come a Milano, e stabilire se questo sia un atto di coraggio è fondamentale.
Microsoft e Zecca dello Stato uniti nella lotta alla contraffazione alimentare: la sperimentazione parte dal Prosecco
È stato nominato un commissario straordinario per l'emergenza granchio blu: ecco chi è è cosa farà Enrico Caterino
Il nuotatore boccia "in stile Ramsey" il cibo servito nel Villaggio olimpico: poche proteine e soprattutto presenza di vermi nel pesce (che, di fatto, però sono proteine anche quelli).
Coca-Cola piace sempre meno alla comunità scientifica, che chiede al Comitato Olimpico di eliminarla dagli sponsor: cosa c'entrano tabacco e aziende farmaceutiche.
Da gusci di molluschi bivalve a cemento ecosostenibile, ecco i dettagli del progetto: chi l'ha ideato, a cosa serve e perché aiuta a combattere lo smaltimento illegale.
Anche il peculiare dessert campano "mulignana cu ‘a ciucculata" entra a far parte del novero delle Denominazioni Comunali: ecco chi lo ha deciso, e con quanto entusiasmo contagioso.
Mattoni e calcestruzzo senza acqua ma riutilizzando gli scarti dell'industria casearia? Ci è riuscita l'azienda sarda Milk Brick
I problemi logistici sembrano risolti, ma quelli qualitativi restano.
Disavventura parigina per Serena Williams, che non ha trovato posto in un lussuoso rooftop panoramico.