Se il governo olandese non metterà subito in pratica iniziative per ridurre l'inquinamento causato dagli allevamenti intensivi, dovrà versare a Greenpeace una sanzione da 10 milioni di euro.
Un nuovo marchio entra nel portfolio Ferrero, che cresce ancora di più negli States aprendosi al mercato "better-for-you".
I data center alla base dell'intelligenza artificiale sono assettati e ciò non fa affatto bene a noi e all'ambiente.
Nuovo capitolo delle controversie tra Ben & Jerry's e la sua azienda madre Unilever: l'accusa di censura finisce in tribunale
La logica della relazione tra Jannik Sinner e Davide Oldani è ormai nota: uno vince e convince, l'altro omaggia con piatti speciali. Anche stavolta la carota non manca.
L'ex top model lancia L'Excessive, spumante sobrio che richiama e sconfessa i suoi ex eccessi.
Ospitalità stellata nei box della Formula 1: Gordon Ramsey porterà la sua cucina in dieci GP della prossima stagione, Italia inclusa.
In Trentino la Provincia di Trento e la Federazione di Cooperazione hanno approvato un protocollo per migliorare la sicurezza del consumo di formaggi a latte crudo.
Matteo Baronetto non parla, ma è chiaro ormai che il suo rapporto con il Ristorante Del Cambio è concluso.
Milano è cara, pericolosa e forse anche un po' ingrata: così lo chef Felix Lo Basso impacchetta la sua stella Michelin e tenta di portarla in Svizzera, a Lugano, che è cara comunque ma almeno è sicura.
Eataly compie 18 anni, e ha in programma di celebrare con eventi, restyling e un'ulteriore espansione internazionale.
Al ristorante Arquade dell'Hotel Villa del Quar Bruno Barbieri prese le sue ultime due stelle Michelin, ma ora il futuro della struttura è incerto.