Il Ministro Francesco Lollobrigida chiarisce meglio la sua posizione riguardo al servizio di Report sul vino, e alla fine non è del tutto sbagliata.
I membri del World Culinary Council di Relais & Chateaux hanno deciso di eliminare l'anguilla dai loro menu.
Coca Cola ha lanciato un'edizione limitata per festeggiare il ventennale di Fratelli La Bufala.
La NASA è riuscita a ritrovare i primi pomodori mai prodotti nello spazio, andati inspiegabilmente persi.
Una ricerca di Legambiente sottolinea come ci sia il 68% di tracce di pesticidi nella frutta che mangiamo. Sarà un po' troppo?
Secondo una recente indagine, gli adolescenti americani non solo bevono meno alcol, ma molti di loro hanno dichiarato di non averlo mai assaggiato. Ci fidiamo?
Cosa succede se metti in un set regalo del rum, il Kama Sutra e un sex toys? Che vieni denunciato seduta stante
In maniera abbastanza prevedibile The 50 Best Restaurants ha annunciato che non ci sarà alcuna premiazione nel Medio Oriente e in Nord Africa, a causa della difficile situazione politica del momento in quelle zone
Circa milleduecento prodotti alimentari italiani sono minacciati di estinzione dall'imperversare del cambiamento climatico.
Sono passate solo poche ore dalle scuse pubbliche, e Chiara Ferragni si trova a gestire un altro problema: questa volta il tema (che sembra replicare il pandoro-gate) sono le sue uova di Pasqua solidali.
Il Copenhagen ha festeggiato il passaggio agli ottavi di finale di Champions League offrendo a più di 30 mila tifosi una birra.
Il 78% dei consumi di pasta da parte degli abitanti dello Stivale è riconducibile ad appena due formati - spaghetti e penne.