Chef Rubio cacciato da Discovery Channel: ad annunciarlo è il giornalista Dominique Antognoni. Il tele-chef risponde: sarebbe stato lui a lasciare il programma "Camionisti in trattoria".
Scalata illegale nelle pizzerie calabresi. A Petilia Policastro (Kr) è stato arrestato un cameriere, pregiudicato, nonché boss della ristorazione.
All'età di 78 anni se n'è andato Paolo Vai, lo chef che portò le due stelle Michelin ad Aosta con il suo Cavallo Bianco.
Messi all'asta e venduti per 1800 euro i vini recuperati dall'hotel che venne travolto da una tragica valanga a Rigopiano, causando 29 morti.
Chiara Ferragni pubblica una foto davanti ad una piccola fetta di pizza al tartufo in un lussuoso ristorante parigino, tra il polemico e l'ironico i commenti dei follower.
Il ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, smentisce la possibilità per lo Stato di garantire il prezzo del latte ad 1 euro al litro.
Nel quartiere Centocelle di Roma va in fiamme il Baraka Bistrot, ristorante vicino a La Pecora Elettrica, per la quale aveva espresso solidarietà su Facebook nei giorni scorsi.
Una storica cioccolateria di Ferrara ha lanciato la crema spalmabile al gusto panettone con canditi e uvetta.
Una tassa sulle Coffee Cup: è l'idea del Governo irlandese, vuol far pagare di più i bicchieri usa e getta per il caffè da asporto.
Alla luce della sua grande popolarità ottenuta di recente, nasce il Consorzio Zenzero Italiano, con tanto di marchio registrato, che riunisce tutte le realtà produttrici italiane.
La FAO lancia l'allarme: la produzione di banane è a rischio a causa della presenza di un fungo del genere Fusarium wilt che danneggia le coltivazioni.
Due studi indipendenti hanno scoperto che i pomodori in origine erano viola: sono diventati rossi a causa di una mutazione del DNA.