Tre giudici (dopo l'abbandono di Joe) ma quattro prove (una in più delle scorse edizioni): ecco tutte le novità di Masterchef Italia 9.
Un camion carico di vino è andato a fuoco sull'autostrada nei pressi di Palermo. Sono stati registrati danni ingenti, con blocco del traffico per ore.
Impossible Food, con la sua "carne non carne", ha sensibilizzato il pubblico nei confronti dell'impatto della produzione di cibo sull'ambiente, e per questo si è guadagnata un riconoscimento dall'Onu.
Il gip di Milano ha disposto il sequestro in tutta Italia dei lotti di Aquauro e Aquaendo per frode. L'accusa è che acqua potabile veniva venduta come acqua curativa.
Teresa Bellanova ha chiesto all'UE di rimandare di un anno la legge sulle etichette Made in Italy: la normativa proposta non è adeguata alle necessità.
Esce il calendario Puntarella Rossa dove donne chef hanno deciso di prendere in giro Gianfranco Vissani a causa delle sue ultime, infelici uscite sulle colleghe donne.
L'Europa impone limiti commerciali particolarmente restrittivi contro l'olio di palma e l'Indonesia - che è il più grande produttore al mondo - non ci sta, e si rivolge all'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto).
A Milano è stato chiuso un panificio che riforniva i venditori di kebab a causa della presenza di piccioni e escrementi di topi. Sequestrati anche pane e farina.
Ultima puntata per Antonino Chef Academy: alla fine del sesto episodio Antonino Cannavacciuolo decreterà il nome del vincitore.
Lo sapete che i nostri sensi sono attenuati in quota e le compagnie aeree per questo mettono più sale nei nostri pasti? Lo spiega uno studio americano, che premia Alaska Airlines e Air Canada per i loro menu sani.
L'organizzazione ambientalista MedReAct ha messo provocatoriamente all'asta su Ebay (per 3mila euro) l'ultimo pesce del mar Adriatico.
Cresce del 6% rispetto al 2018 il mercato delle bollicine nazionali vendute per le feste in Italia: quest'anno si stapperanno 78 milioni di bottiglie.