Forza Italia ha deciso di combattere gli sprechi alimentari facendo una proposta di legge per rendere obbligatoria la doggy bag
Leclerc segue l'esempio di Carrefour, e chiede espressamente ai produttori alimentari di abbassare i prezzi.
Crollo in Borsa per diversi marchi di liquori europei, fra cui Campari, Pernod Ricard e Rèmy Cointreau. E tutto per colpa di un'indagine cinese sull'antidumping
L'adunata per gli astemi, i salutisti e i curiosi in generale è il 15 gennaio a Bologna per il No/Lo Bolo Fair, appuntamento dedicato ai drink analcolici
Un breve messaggio di posta elettronica certificata licenzia Edoardo Raspelli da IlGusto.it e quindi da La Stampa e il gruppo GEDI. E il critico dice la sua.
Nel contesto dei fast food la scelta plant-based non è automaticamente la più sana: uno studio ha paragonato le calori delle alternative vegetali ai piatti tradizionali.
James Watt, numero uno di BrewDog, ha annunciato la produzione di film dedicato alla storia del birrificio inglese.
Un bar in provincia di Napoli rischia la chiusura: i sacerdoti della diocesi di Nola l'hanno definito blasfemo.
Forse il latte d'avena non fa poi così bene come ci hanno sempre detto. Sarà anche una bevanda alla moda, ma dal punto di vista nutrizionale non è il top
Starbucks è indagata per comportamento ingannevole nei confronti dei consumatori: la pietra dello scandalo è un vincolo dell'app.
Continuano le ripercussioni dopo il pandoro-gate: adesso anche Coca Cola abbandona Chiara Ferragni, cancellato lo spot pubblicitario previsto per gennaio
Giorgia Meloni torna a parlare del caso Balocco-Ferragni e sostiene che abbia più valore chi produce un pandoro rispetto a chi lo griffa (il che ci sta). E si chiede perché la Sinistra si sia indignata così tanto per le sue parole