Dai fornelli alla cinepresa fino ad arrivare al microfono da cantante: chef Matty Matheson presta la sua voce a una nuova band.
Heinz ci provoca con la sua ultima campagna pubblicitaria ideata per la nuova ketchup in vasetto.
È scontro tra le Marche e la Romagna: Fano vorrebbe la sua vongola Igp, ma Rimini si opppone.
Carlo Cracco ha firmato il nuovo spaghetto alla chitarra Eataly in limited edition. Spoiler: costa più del doppio degli altri.
Non c'è pace per le povere vongole: dopo il granchio blu, ora a fare strage di molluschi è un nuovo, inaspettato predatore.
Da Erewhon, a Los Angeles, una singola fragola costa venti dollari. Il posto in prima fila nella vetrina dei social è compreso nel prezzo, beninteso: ma perché costa così tanto?
Coldiretti ha organizzato una marcia verso l'EFSA per chiedere maggiore "rigore scientifico" verso la carne coltivata.
C'è più alcol in una banana matura che in una birra analcolica, e alle associazioni di categoria inglesi questa pare una grande ingiustizia.
L'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura si dà da fare per prepararsi al peggio e invita al coinvolgimento del settore privato.
Le aziende di import vinicolo degli States cercano di mettere una pezza prima che sia troppo tardi, e ne giovano i vini italiani più amati oltreoceano, Prosecco in primis.
Vittorio Feltri pubblica “Mangia come scrivi”, in collaborazione con Tommaso Farina: un viaggio tra 35 ristoranti di "alta cucina del nord".
PepsiCo si lancia nel mondo delle bibite prebiotiche. Ma di che si tratta, precisamente? E perché abbiamo una sensazione di dèjà vu?