La situazione uova negli USA è tragica, e il dipartimento di agricoltura ha pensato bene di chiedere una mano all'Europa.
La comunità scientifica risponde, con una lettera aperta, alla protesta di Coldiretti presso l'EFSA di Parma: "tentativo preoccupante di delegittimare".
La diatriba popolare tra i benefici degli oli vegetali rispetto agli svantaggi del burro assume veste scientifica in questa ultima ricerca.
Tra i pochissimi settori che "ribaltano" il gender pay gap tra donne e uomini c'è soprattutto la ristorazione. Ma siamo sicuri?
Il tristellato più longevo del mondo verrà retrocesso a due stelle nella prossima edizione della guida Michelin Francia.
"Ti amiamo già Penny, non vediamo l’ora di averti tra le nostre braccia", scrive Alessandra Amoroso sui social. L'occasione di fare dell'instant marketing era troppo ghiotta.
Il segretario alla salute statunitense propone una soluzione a dir poco antiscientifica per il virus H5N1.
Il MIo San Marzano è tornato a Tokyo per celebrare la pizza, approfondendo questa volta l'importanza dell'olio e del pomodoro nella tonda, tanto amata in Giappone.
Il programma del Giubileo ingloba un evento in occasione del Gelato Day, con degustazioni per pellegrine e pellegrini.
Un incendio nella pizzeria di Gino Sorbillo ai Tribunali ha costretto all'evacuazione.
Il ministro Lollobrigida non molla: la "criminalizzazione del vino" è un problema anche più grande dei dazi.
Cinque attivisti, qualche striscione, un appello per lo chef: Ultima Generazione ha organizzato un sit in presso il ristorante di Carlo Cracco in Galleria a Milano.