Iginio Massari entra nei supermercati con il lancio dei "BuoniMaestri", linea di pasticceria per Iper la Grande I.
Heinz ha lanciato la Salsa Barbiecue in collaborazione con Mattel per festeggiare i sessant'anni di Barbie: dov'è, però, il Tomato Kenchup?
Mizzica! è sì un dizionario, ma anche e soprattutto un'operazione di archeologia della lingua del gusto: diamoci un'occhiata.
Un nome eloquente per un ristorante che è quasi un manifesto anarchico: Viviana Varese ci manda a Faak, nuovo progetto milanese con prezzi pop e un menu vario.
Il gruppo di abusivi ha occupato il pub per protestare contro la gentrizzazione, la gourmettizzazione, ma anche per difendere le imprese locali sfrattate e i palestinesi.
Da Napoli a Roma, Salvatore Bianco lascia il Comandante per prendere il timone delle cucine dell'Hotel Eden. Parte la caccia alla stella perduta?
Meghan Markle avrà un cooking show su Netflix, e il principe Harry una serie dedicata al mondo del polo: diamoci un'occhiata.
Il ministro Adolfo Urso ha presentato la giornata del Made in Italy, per celebrare "l'eccellenza, la creatività e l'ingegno che contraddistinguono i prodotti italiani nel mondo".
TerritOri è il nuovo ristorante di Casa Vissani, una proposta pop da affiancare al celebre Ristorante: diamoci un'occhiata.
Acquisto importante per le cucine del Duomo di Ragusa Ibla: Ciccio Sultano chiama Riccardo Canella per occuparsi della ricerca e sviluppo.
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha lasciato intendere una chiusura quasi totale al vino dealcolato: i produttori, però, sembrano di un'altra idea.
Dopo l'apertura a Brera Rivoire inaugura il suo secondo capitolo meneghino, in Piazza Oberdan: diamoci un'occhiata.