Il Genova Wine Festival si terrà al Palazzo Ducale il 4 e 5 maggio, ma il preludio è già previsto per domenica 28 aprile: diamo un'occhiata al programma.
Contraste, lo stellato milanese di Matias Perdomo riapre dopo due mesi di lavori: un restyling non solo comsetico.
Due studiosi hanno accusato le Nazioni Unite di avere manipolato il proprio lavoro, suggerendo un legame ben più debole di quello effettivo tra la riduzione del consumo di carne e l'abbassamento delle emissioni agroalimentari.
Totò, nome d'arte di Antonio De Curtis, è diventato un marchio registrato: i ristoranti (pizzerie incluse!) che ne fanno uso dovranno cambiare nome.
Tra crisi climatica e dei trasporti, il caffè all'origine è sempre più caro, e la tazzina registra aumenti fino al +28%
Max Mariola racconta della sua visione per il futuro del mondo della cucina: secondo lui l'Italia "dovrebbe puntare a diventare l'alta moda del cibo".
Il 60% degli italiani sarebbe disposto a provare la carne coltivata: complessivamente, il popolo dello Stivale è tra i più inclini d'Europa ad adattare cambiamenti riguardanti la propria salute o quella del pianeta.
Incalzata dalla presentatrice, Antonella Clerici fa il nome dell'artista che la boicottò a Sanremo con quell'infelice ma leggendaria frase. L'accusato ha già replicato.
Il tribunale di Torino ha accettato la richiesta del Codacons, riconoscendo la pratica commerciale scorretta e aprendo la strada al risarcimento per chi aderì alla raccolta fondi.
La guida "I Cento" presenta la sua prima edizione dedicata a Napoli: 40 ristoranti "top" e 60 indirizzi "pop" per raccontare il meglio della città.
Antonella Clerici si racconta a Belve - dai rapporti con i colleghi nel mondo dello spettacolo fino al sugo-gate di Sanremo 2010.
È possibile trasformare della Mountain Dew in vino? Qualcuno ci ha provato: diamoci un'occhiata.