James Watt, fondatore di BrewDog, si dimetterà dalla carica di amministratore delegato dopo 17 anni passati al timone del celebre birrificio d'Oltremanica.
LievitaTO, appuntamento dedicato al mondo della panificazione, debutta alla Centrale Nuvola Lavazza di Torino domenica 12 maggio: diamo un'occhiata al programma.
Francesco Lollobrigida apprende dell'esistenza di Food for Profit grazie alla messa in onda di Report, e accusa il documentario di criminalizzare gli allevatori. La risposta di Giulia Innocenzi è giunta puntuale.
Torna a Bologna Birrai Eretici, giunto ormai alla dodicesima edizione, dal 17 al 19 maggio al Parco del Dopolavoro Ferroviario.
L'ultimo trimestre di Starbucks è stato deludente: Howard Schultz, fondatore ed ex CEO del colosso del caffè, ha preso la via dei social per proporre qualche soluzione.
Tra le novità gastronomiche e le tendenze presentate a Cibus 2024, la pura avanguardia: le scollature vertiginose come mezzo per vendere tartufi. Scoprite il futuro con noi!
Basta un semplice video per scatenare la fiamma della viralità: l'ultimo trend di TikTok è di mangiarsi un limone intero, buccia compresa.
Il 40% dei giovani pescatori, figli e nipoti di chi già padroneggia il mestiere, vuole abbandonare la nave: ma perché?
Protagonista della Plant Milk Week presso to.market è il non-latte: ecco i dettagli del programma, che comprende anche una serata al cinema.
La Francia conquista il record per la baguette artigianale più lunga al mondo: il record era in mani italiane da ormai cinque anni.
Allarme "Dönerflation": sarà proposto al Parlamento tedesco un tetto massimo sul prezzo del doner kebab, più che raddoppiato in due anni a causa dell'inflazione.
Sono state rivelate le nuove "chiavi" Michelin, riconoscimento della guida rossa per le strutture alberghiere: ma quali sono i criteri per riceverle?