Tra i piaceri gastronomici io metto sul podio la pizza, gli spaghetti e il pane, quello buono. Peccato che per un italiano su 100 questa semplice gioia sia off-limits: mi riferisco ai celiaci. Finché il…
"La chiave è il cioccolato fondente: nell'ambito di una dieta bilanciata mangiarne 100gr al giorno non è affatto una cattiva idea!". Quello del cioccolato fondente è il mio gusto preferito, dopo aver ascoltato questa frase…
Uomini in camicia, finalmente s’ha da capire di che pasta siete fatti. Se cioè siete davvero gentlemen inamidati o impostori che, sotto il tight, indossano gli slip di Pluto. Fatevi avanti, vi smaschereremo con queste……
Nonostante tutti dicano che dagli insuccessi si impara, l'unica cosa che ho imparato è che se hai toppato una volta è possibilissimo che lo rifarai. Visto che abbiamo la scioccante capacità di farlo nei momenti…
Alcuni anni dopo, davanti al plotone di esecuzione dei lettori di Dissapore, l'editor Silvia Fratini si sarebbe ricordata di quel remoto pomeriggio in cui sua nonnna le aveva insegnato a fare le polpette. Cose che…
In tempi di facili associazioni fra italetta del malaffare e spaghetti/pizza/mandolino vien voglia di dare un calcio ai luoghi comuni. Meglio adeguarsi alla sobrietà montiana con un piatto più algido e compassato – il riso…
Il cibo non si butta, questo lo hanno insegnato a tutti, no? Qualcuno deve aver preso totalmente alla lettera questo precetto, al punto di aver conservato una fetta di torta nuziale avanzata: quella del matrimonio…
Terminato il valzer delle presentazioni, è il momento di esplorare i risultati delle due principali guide nazionali ai ristoranti, Espresso e Gambero Rosso 2013. Il sistema più spiccio è quello di sommarne i punteggi (moltiplicando per…
Incontro la signora Franca al Bar Celestino di San Lorenzo, quartiere storico della Capitale, e scruto il cielo su via degi Ausoni. Nero è nero. Gonfio. Grasso di pioggia. L'allarme maltempo sembra leggermente rientrato e…
Diario di una ricetta: vellutata di zucca Il 12 ottobre 2012 alle 10:43 Mauro commenta: Queste ricette sono intelligenti, dimostrano che 1) si può mangiare bene e spendere relativamente poco 2) esistono alternative abbastanza rapide…
Se c'è una cosa che segna l'infanzia, veramente a questo punto ce ne sarebbe più di qualcuna -- la Roma come fede, l’Invicta come zaino, Harry Potter come fidanzato-- è il ciambellone. Alle elementari io…
È incredibile come, ogni anno, puntuale come un treno svizzero, io venga assalita dal bisogno di una e una sola cosa: le mandorle caramellate. L'occasione è una fiera tradizionale, ma a me poco importa del…