[Spoiler: alla fine del post chiedo qual è il vostro piatto da fine del mondo e rendo noto il mio]. "Mi produci un post su Festa a Vico?" chiede l'editore via mail, e io: "Certo!"…
Questa settimana diamo i voti a: caffè della mafia, parmigiano "caduto", Mao Sugiyama, Walter Tassa, Festival del gelato, champagne naufragato, Slow Food Day. IL CAFFE' DELLA MAFIA, voto 0. I titolari di molti bar venivano…
All’Oro di Riccardo di Giacinto, sottotitolo: empatia col cliente (quasi) totale. Il 23 maggio 2012 alle 16:14 RDG commenta: Ciao Leonardo, ti sto rispondendo non per polemizzare ma per prendermi le mie responsabilità. Esco spesso…
O meglio, sono l’unica a pensare che gli chef non siano delle rock star? Forse si, a giudicare dal fiume in piena di articoli sull’argomento che han fatto seguito al GoogaMooga, il festival che si…
Sono sempre più numerosi i ragazzi che vogliono fare il cuoco (o meglio, lo chef: stesso impegno ma atmosfera lessicale più nobilitante), e scuole e corsi di cucina lavorano a pieno ritmo. Ma l’enfasi televisiva…
Con quest'aria pesante che c'è in giro, è proprio il caso di trovare una buona scusa per festeggiare qualcosa. Festeggiare per praticare convivialità, per riflettere insieme e reagire, per regalarci un po’ di benessere. Noi…
Prima che mi faccia venire una crisi di nervi approvate una legge deroga allo spegnimento definitivo del forno con il sopraggiungere dei primi caldi. Di una cosa sono veramente sicura: ci saranno le partenze intelligenti…
Tra le cose che danno un senso all’esistenza c’è quella di mangiare direttamente dalla fonte. Mi spiego meglio: camminare lungo i solchi dell’orto o in un campo, raccogliere e mangiare lì, in loco, senza portare…
Il tabellone del nostro Campionato Italiano della Pizza lo mostra chiaramente: la pizza gourmet o "ultra pizza" è un fenomeno caldo. Appena legittimato --ta-da! miglior colpo di scena del giorno-- da un articolo del Guardian…
Per chi "bella la vita dell'inviato a un festival di cinema", occhio che c'è di che faticare. Specie sotto il profilo della mera sopravvivenza alimentare. Con le dovute differenze tra festival e locazioni, ovvio, ma…
Antipastini minimal-sfiziosi e bollicine per lei, carnazza senza veli e rosso robusto per lui. Cosa c'è di meglio dei cliché a tavola per il lieto vivere della coppia – specie se servono a riconoscere senza…
Ho parlato al telefono con Giovanna Guidetti, titolare de l'Osteria La Fefa di Finale Emilia, nel modenese, uno dei paesi messi in ginocchio dalle scosse di terremoto che da ieri scuotono buona parte dell'Emilia Romagna.…