Che sia per merito del goal di Karagounis che l’ha classificata ai quarti di finale o per i fattacci in borsa, la Grecia troneggia sulle prime pagine di questi giorni. Ma cosa c’è nel piatto…
Afa padana, umidità e aria immobile. La città è una giungla (cit.). Soluzioni: prendere fresco dove possibile, già ma dove? Prendere in mano il penultimo ViviMilano, inserto del Corriere. Per gli impudici supporter del gelato…
Per cominciare bene il mio fine settimana fuoriporta total relax, ho deciso di concedermi il piccolo innocente lusso - eh sì, per noi precari è un lusso - del caffè a bordo treno. Anzi, a…
C’è sushi per tutti? Proprio tutti, tutti? Il 9 giugno 2012 alle 15: 42 La tavola toscana commenta: Il philadelphia non è un’intrusione nostrana: il formaggio cremoso fa parte della corrente, ormai riconosciuta come tradizionale, della west…
Insomma, lo sapevate? Siamo tutti logorati da sospetti ingiustificati e poco edificanti. L'integerrimo e intransigente TripAdvisor non ci sta alla cattiva nomea che si è fatto nella rete (e non solo) e, nella persona del…
Popolo di spreconi che partono per le vacanze senza svuotare il frigo e consumare o congelare il suo contenuto. Che comprano ogni giorno più di quanto consumano, che buttano nella spazzatura l’8% di quello che…
1. Street food da gourmet: Sbocconcellare nei migliori take-away d’Italia. 2. Comprare il Parmigiano Reggiano “caduto” dopo il terremoto con una email. 3. Meno e (sperabilmente) meglio: dove spendiamo i nostri soldi, circa 2012. 4.…
Questa settimana diamo i voti a: agenti della volante, Henry Heargraves, Gluten Free, guida dei ristoranti di Roma di Repubblica, Train, Solarschiscietta, calcioscommesse. AGENTI DELLA VOLANTE, voto 10. Nel 1958 certe cose le faceva Totò,…
Meno e (sperabilmente) meglio: dove spendiamo i nostri soldi, circa 2012 Il 4 giugno 2012 alle 15:45 Antonio Scuteri commenta: Sono convinto che l’Italia sia letteralmente piena di fantastici ristoranti nei quali si spendono 40 euro…
Pensavo che aver quasi raggiunto i 30 mi avesse emendato dal rivivere certe situazioni. Il punto è che dai conviventi non ci si libera mai abbastanza. E badate, non parlo di amori, amorazzi primaverili o…
STORIA nr. 1 - Jiro Ono ha 85 anni ed è considerato da molti il più grande sushi-chef del mondo. Il suo ristorante a Tokyo si chiama Sukiyabashi Jiro, ha solo 10 coperti e nonostante…
Innanzitutto un dubbio: ha veramente senso mettere in vendita una guida prima di presentarla alla stampa? Da addetto ai lavori non sembra una trovata brillante, mi verrebbe da dire che non è dipeso dall’editore, fatto…