Ha aperto ieri a New York, al 144 di Orchard Street nel Lower East Side, Trapizzino, il primo locale in America dedicato al celebre street food romano, inventato nel 2008 da Stefano Callegari, il noto pizzaiolo romano di Sforno, Tonda e Sbanco
Il pizzaiolo Ciro Salvo di 50kalò apre, a poche centinaia di metri di distanza, 50panino: dopo aver studiato attentamente farine ed impasti ha messo a punto panini molto particolari, senza rinunciare ai condimenti tipici napoletani.
Classifica aggiornata a febbraio 2017 delle 10 migliori colazioni che è possibile fare a Milano, tra caffè storici, miti della pasticceria francese e bar moderni
Trapizzino, l'invenzione del pizzaiolo romano Stefano Callegari, aprirà un punto vendita a New York. Per meno di 10 dollari si avrà un assaggio di cucina romana, ma saranno previsti anche supplì e dei sughi speciali inventati proprio nella Grande Mela per l'occasione.
Classifica aggiornata a gennaio 2017 delle 10 migliori colazioni che è possibile fare a Bologna, tra caffè storici, miti della pasticceria internazionale, bar moderni e multietnici
Classifica aggiornata a gennaio 2017 delle 10 migliori colazioni che è possibile fare a Roma. Ecco i caffè, le pasticcerie e i neobistrot migliori indirizzi
Lo scorso quattro luglio è stato inaugurato il Kellogg's Cereal Cafè a Times Square. L'obiettivo è di permettere agli avventori di gustare gli amati cereali Kellogg's in ogni momento della giornata. I prezzi, non sono esattamente popolari: una bowl può costare fino a 9.50, dipende dal topping.
Classifica aggiornata a dicembre 2016 delle 10 migliori colazioni che è possibile fare a Torno, città di grandi tradizioni pasticciere. Ecco i migliori indirizzi
Il caffè al bar in Italia costa poco, soltanto 90 centesimi. Il prezzo comprende la nevrosi che viene al barista per assecondare le nostre richieste: caffè lungo o ristretto, macchiato con latte diverso, corretto, in tazza grande o piccola, fredda o calda, con o senza il bicchierino d'acqua
McDonald's sta rivoluzionando il mondo del fast food: dopo l'introduzione dell'app per ordinare e pagare da smartphone, e delle colonnine per personalizzare i propri menu, introduce il servizio ai tavoli in tutti i ristoranti degli Stati Uniti.
Il format The Cheesecake Factory ha aperto i battenti nel Queens: è il primo ristorante a New York della catena e i newyorchesi sono impazziti. Merito dei prezzi contenuti, della location ampia e soprattutto del menu: 250 i piatti disponibili, freschi e migliori di quanto ci immaginassimo.
McDonald's Italia ha introdotto nei suoi McCafè uno speciale Sweety Nutella, un panino con Nutella, piastrato e con lo stesso packaging di un burger. Sulla pagina Facebook della società, ben 75.000 commenti e quasi 100.000 condivisioni, così tante da attirare l'attenzione dei media stranieri.