1. Chi ha paura di Paolo Lopriore? Uno chef che appassiona e divide l’Italia. 2. Neve di latte? Il gelato migliore del mondo, se proprio dobbiamo scegliere un confine geografico. 3. E ora le marchette:…
Ieri dicevamo che uno dei modi più efficaci per capire davvero i propri simili è invitarli a consumare un pasto insieme. Seguiva uno psicogalateo con i comportamenti da evitare a tavola, nel quale vi siete…
Uno dei modi più efficaci per capire davvero i propri simili è invitarli a consumare un pasto insieme. La tavola è uno dei luoghi in cui involontariamente riveliamo noi stessi, ci esponiamo, a volte --ahinoi--…
Le marchette. La parola chiave del giornalismo contemporaneo. Ma anche la più evocata a sproposito da una tipologia ben precisa di commentatore web: il serioso, aka il cavilloso, aka il dietrologo, aka l'apocalittico, aka lo…
Non c'è gelateria al mondo che ami più di Neve di Latte. Non importa dove si trovano le altre, come sono fatte: purchè sia Neve di Latte, il posto dove si fa quel gelato, io…
Cari i nostri piccoli lettori, tra 72 ore al Lingotto di Torino inizia il Salone del Gusto e Terra Madre 2012, principale evento gastronomico nazionale, organizzato naturalmente da Slow Food. Torino sta per essere invasa…
"Buongiorno, vi scrivo perché reduce da una cena al Ristorante il Canto" (nella bellissima Certosa di Maggiano, a pochi chilometri da Siena). "Esperienza incredibilmente brutta. Premetto che mi piace provare i ristoranti, ero curioso di verificare…
Il cioccolato. Parlarne durante Eurochocolate, rendez vous per cioccoavidi iniziato nel weekend a Perugia, è, come dice Brad Pitt, "inevitabile" (e come lo dice Brad nello spot Chanel, nessuno). Allora parliamone. Anzi, facciamo parlare Prova…
Il potenziale sedativo del "carino" è esperienza comune. Studi scientifici hanno dimostrato una relazione positiva tra l'interesse che le donne mostrano nei confronti di cose "carine" - cuccioli, torte di panna, bamboline - e il…
Già mi fischiano le orecchie: vegani/vegetariani/macrobiotici/crudisti nonché qualche onnivoro poco amante del genere lanceranno anatemi e occhiatacce poco rassicuranti. Cosa ci volete fare? Sono una ruspante ragazza di campagna con una nonna che allevava conigli…
1. La Pergola secondo la guida Espresso 2013: una recensione esilarante. 2. Bottura: l’arte della Cacio e Pepe. 3. Che pizza? Uno per uno, (quasi) tutti gli stili della pizza italiana. 4. Prova d’assaggio: concentrato…
Ormai sono vent’anni che il sushi si è imposto nei gusti culinari degli italiani. Al punto che lo troviamo persino nei banchi del supermercato, in vaschette dall’aria ferale – quanto di più lontano si possa…