Si chiama Jose Salvador Albarengo, è un pescatore salvadoregno ed è scomparso al largo delle coste del Messico il 24 dicembre 2012. È ricomparso più di 13 mesi dopo nelle isole Marshall, a oltre 12.500…
Qualche tempo fa girava sulle nostre bacheche di Facebook una foto terrificante che mostrava la sostanza di cui sono fatti i McNuggetts: un impasto rosa rivoltante. Il McDonald's canadese, punto nel vivo, dopo qualche tempo…
Basta con la tirannia del menu degustazione, basta con le cene che si protraggono fino alle prime ore del mattino, basta con i locali dove se ordini meno di otto portate il cameriere alza un…
Milano è una città di giovani nullafacenti. Capita che abbiano master, lauree, stage (tutti sinonimi di “parcheggio”), ma poca voglia quando si tratta di accettare un lavoro. Questo è ciò che traspare da un articolo…
Anche volendo - e non vogliamo - è impossibile affrancarsi della pizza. Il solo evocarla mette in moto suggestioni, salivazioni, mascellazioni. E le solite polemiche. Che arrivano anche nei post teoricamente più innocenti. Capita per…
Una cosa resterà di noi: le petizioni. Per il ritorno di un gelato, per la ripresa di una serie tv, o per non fare aprire i negozi la domenica. Dovremmo essere più selettivi, probabilmente. E se…
In Giappone non sta bene che le donne spalanchino la bocca. E’ segno di cattiva creanza. Anche perché le bocche piccoline – dette Ochobo - sono considerate attraenti. Ma c’è una cosa che non si può…
Stringiamoci in cerchio, amici gourmet e ripetiamo insieme “non so cucinare un’omelette, non so cucinare un’omelette”. Da giovedì scorso qualcosa nelle nostre vite è cambiato. Nel frattempo probabilmente vi siete rotti il polso, avete la…
La pasta è la prova provata che l’inesauribile genio italico esiste, lo sanno anche in Lapponia. E dài, c'è bisogno di spiegarlo? Persino noi italiani ignoriamo i formati di pasta che facciamo. C'è chi dice 300,…
Cosa dovete fare per entrare a Identità Golose? Semplice: focalizzatevi sulla differenza tra grappa e acquavite d’uva. Okay, andiamo con ordine. Tra i nostri sponsor nell'imminente edizione del congresso milanese di alta cucina c'è Bonaventura Maschio, una storia…
Poi dice che uno si fa prendere la mano dai desideri reazionari. Non c' è verso di stare tranquilli nel nevrastenico mondo della gastronomia che piovono notizie folli ed esplosive. Arriva in una domenica grigia…
Viviamo nell'era dell'iperconnessione e sperimentiamo un po' tutti quel senso di eccesso da condivisione. Delle proprie idee, dei fatti biografici, anche di come cuciniamo. Specie se abbiamo un ristorante. Prendiamo Francesco Giordano, proprietario della pizzeria-trattoria L'Ottavo…