Come scongelare la carne (cruda e cotta) nel modo più corretto, evitando ogni rischio. Come aiutarsi con l'acqua, per farlo più velocemente, e col microonde.
Se sistematicamente vi ritrovate con tuberi raggrinziti o germogliati in dispensa, ecco a voi tanti consigli utili su come conservare le patate.
Quanti tipi di pomodoro italiano conoscete veramente? Ecco le 14 varietà per noi imprescindibili, tra i noti ciliegino e cuore di bue e nomi che potreste non riconoscere, seppur consumandoli spesso.
Come fermentare le verdure in pochi, semplici passaggi. Il kit per iniziare a casa e i nostri trucchi per partire con il gusto tangy e i probiotici fai-da-te.
Cos'è il carpione, come si fa e come si declina attraverso i piatti italiani (saor, scapece?): tutto quello che c'è da sapere sulla marinata calda estiva.
Una classificazione è possibile, tra i "tipi di cioccolato", al netto delle percentuali di cacao. Fondente, al latte, "di copertura", rosa (!), bianco, crudo, gianduia, aromatizzato: facciamo chiarezza.
I tagli e i tipi di carne per grigliata e barbecue: ecco quali scegliere e come prepararli, dalla macelleria alla brace (o grill), tra manzo, maiale, pollame e agnello.
Dal libro "Cucina cinese" di Ken Hom la ricetta del riso fritto cinese: ecco cosa occorre e come preparare quello che tutti conosciamo come "riso alla cantonese".
Proprietà e benefici del sedano, dalla faccenda del colesterolo a quella della digestione, ma anche falsi miti su succo e potere afrodisiaco dell'ortaggio leggero per definizione.
Tutti gli errori da non fare nel cucinare le vongole: dallo sceglierle al cucinarle per bene, le trappole da evitare quando si preparano gli amati molluschi.
Cos'è e come si mangia la carne salada, specialità del Trentino dalle "povere" origini: storia del salume, preparazione, suggerimenti per il consumo e ricette alternative.
Come usare le bucce di carota in cucina, da scarti a ingredienti preziosi: 10 idee e ricette per riciclarle, in brodo, frittate, hummus, veg burger e focacce.