10 modi per sostituire la panna da cucina: dalla ricotta allo yogurt, dalla panna vegetale all’amido di mais con burro e farina, come cucinare senza panna.
Spieghiamo quali differenze ci sono tra crème brulée, crema catalana e crème caramel, i tre dolci al cucchiaio più amati: cottura, ingredienti, aromi, zucchero.
Le 17 varietà di uva da tavola da conoscere e come distinguerle, tra le tipologie più diffuse in commercio (italiane ed estere) e rarità, con le loro caratteristiche.
Come fare la confettura di fichi senza commettere i 6 classici errori che possono comprometterne la preparazione, dalla scelta del frutto agli addensanti.
Scoprite come cucinare il grano saraceno, procedimento e soluzioni per tutti i formati in commercio: decorticato e in farina, per primi e dolci. Anche per cani!
Il calendario della frutta e verdura di stagione arriva a settembre. Cosa comprare e mangiare tra fichi, uva, pere, zucca, cavoli e sedano rapa: lista della spesa stagionale.
La cucina croata è di mare e terra, locale e cosmopolita. Eccola in 20 piatti tipici: cosa mangiare in Croazia tra štrukli, peka, soparnik, pašticada e specialità dolci.
La ricetta del pesto di rucola e i diversi usi in cucina della salsa verde: con la pasta, sulle bruschette, nella frittata, nelle torte salate o sulla pizza.
Le 10 migliori ricette con caffè freddo per trovare un rimedio all'estate miscelando espresso e ghiaccio. Dai nostrani spumoni al cold brew, si consiglia di shakerare all'ombra.
Le ricette salate con i frutti di bosco sono una prelibatezza raffinata, che può stupire: dalla mozzarella in carrozza e more, alla pasta col gelso.
10 ricette salate con la menta, per valorizzare la pianta aromatica più fresca che c’è: dalle zucchine alla scapece al cous cous, dalla frittata all’insalata di patate.
Le 24 varietà di fichi da riconoscere tra Dop, Presìdi Slow Food e cultivar antiche: il fico italiano in tutte le sue tipologie, dall'estate all'autunno.