Scettici sui piatti tipici tipici inglesi? Vi faremo ricredere! Ecco la cucina dell'Inghilterra che vale la pena conoscere attraverso 19 specialità.
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati iconici, pietanze tradizionali, risotti e minestre.
I 5 errori da non fare nel risotto alla zucca, dalla scelta della varietà sbagliata al bilanciamento della dolcezza, passando per spezie, mantecatura e scarti.
Come preparare gli omogeneizzati in casa: 5 ricette per farli a base di carne, pollo, pesce, verdura, frutta e come conservarli correttamente.
Cosa Mangiare a Madrid? La cucina da provare in 20 piatti tipici e quello che c'è da sapere sulla tradizione gastronomica della capitale della Spagna.
Cosa Mangiare a Barcellona? Ecco i 17 piatti tipici catalani da provare, dall'allioli all'arroz negre, tradizionali di una cucina cosmopolita e profondamente mediterranea.
Tutto quello che c'è da sapere su come riciclare i baccelli di vaniglia, riutilizzando le bacche per dolcificare, aromatizzare e profumare.
10 ricette per recuperare la pasta avanzata, sia in bianco che condita: dalla frittata di spaghetti alle crocchette, dal timballo alla pasta pasticciata.
Come tostare i semi di zucca: tutti i metodi, dalla padella al microonde, nel forno tradizionale o nell'essiccatore, con tanti consigli per farlo senza errori.
Come cucinare il midollo di vitello (o manzo) a casa, seguendo l'esempio di Pellegrino Artusi, degli chef ma, soprattutto, delle trattorie contemporanee.
Le 10 migliori ricette di risotti alla frutta: dai classici al mirtillo o fragole, ai più estivi con melone e kiwi, ai corposi con melagrana e castagna.
Tutto su come cucinare la zucca, con tanti consigli a seconda delle varietà: al vapore, al forno, stufata, essiccata, in vellutata, includendo anche i dolci.