Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
Storia del pandoro
Cucina

Etimologia, leggende e storia del pandoro: tutto quello che c'è da sapore sulle origini e sulla nascita del grande lievitato di Verona.

Natale 2020 da soli: ricette e idee per trattarsi come si deve
Cucina

Pranzo di Natale da soli? Coppie scoppiate e single, potete contare sulle nostre ricette: tante idee per trattarsi bene durante le Feste del 2020, senza congiunti.

Panettone: i grandi alveoli sono le nuove tette
Cucina

Cari panificatori e lievitisti amatori (ma anche professionisti..), la moda dell'alveolo enorme nel panettone vi sta sfuggendo di mano. E se credete che sia un valore aggiunto, vi sbagliate.

Bollito misto: 10 errori da non fare
Cucina

I 10 errori da evitare nella preparazione del bollito misto, dalla proporzione tra acqua e carne da lessare alla scelta delle salse d'accompagnamento.

Come fare i biscotti di Natale con poca spesa, molta resa e zero sprechi
Cucina

Idee e consigli per fare i biscotti di Natale spendendo pochi soldi ed energie: tutte le frolle, anche quelle brutte, possono diventare natalizie.

Zabaione: 6 errori da non fare
Cucina

I 6 errori più comuni nella preparazione dello zabaione: ecco come farlo per ottenere una crema dolce spumosa, evitando di sbagliare con uova, zucchero e vini liquorosi.

Baccalà: 5 modi per cucinarlo
Cucina

Il baccalà è un ingrediente versatile adatto per primi piatti, secondi, antipasti o piatti unici. Ecco 5 modi per portarlo a tavola in modo diverso, non solo a Natale.

8 addobbi natalizi fai da te per decorare la tavola e la casa l’8 dicembre
Cucina

8 addobbi natalizi fai da te per la tavola e la casa per il vostro 8 dicembre 2020 tra congiunti: ghirlande commestibili e aromatiche, segna posto e idee buone da decorare e mangiarsi.

Bollito misto: storia e tecnica di un “mangiare da signori”, dal Piemonte in giù
Cucina

Il bollito misto, piatto tipico conosciuto soprattutto nella sua versione piemontese, attraverso la sua storia e le sue tecniche di preparazione. Ecco come si fa, con i trucchi dei grandi cuochi e di chi lavora il bue grasso da generazioni.

Candy cane: origini e varianti dei famosi bastoncini di zucchero natalizi
Cucina

Le origini e le varianti più gettonate dei candy canes, i bastoncini di zucchero più amati a Natale: colori, aromatizzazioni e idee per prepararli e gustarseli.

Tutta la frutta secca da snocciolare
Cucina

Caratteristiche e curiosità su tutte le tipologie di frutta secca da conoscere, con proprietà nutrizionali e consigli per gustarla al meglio.

Uvetta: le varietà principali e i paesi produttori
Cucina

Le principali varietà di uvetta e i principali paesi che la producono. Dalla Malaga alla Smirne, dalla abjosh all'uva sultatina, tipologie, genetica e storia delle uvette.